Presso il confine dell'età senile
Te per divina grazia Anna feconda
Diciamo a fresca nuvola simile
Che dopo siccità piova diffonda.
La tua sterilità ch'il mondo a vile
Tenea, il santo frutto andò gioconda
Alba tu fosti e porta alla gentile 
Aurora che di gaudio il mondo innonda.
Tu preparasti la magione di cui 
Il divin sole ad abitar discese 
Colla pienezza delli raggi suoi.
Perciò lodi continue a te sian rese
E sia gloria infinita onore a Lui
Che a farti  grande per tal modo intese.
Spesso sul foglio - manifesto del dedicato il sonetto vero e proprio, con metrica ABAB ABAB CDC DCD, è sostituito dal testo del canto di Sant'Anna:
Sant'Anna dolcissima,
preghiere e pii voti
da cuori devoti
si levano a te.
Sant'Anna ci libera
dal mal, dalle pene:
la pace ed il bene
ci infondi nel cuor.
I padri ti eressero
un trono sul monte
qual vivido fonte
di grazia e favor.
La nostra famiglia
deh tu benedici:
sereni e felici
ne corrano i dì.
Accogli benevola, 
gloriosa Sant'Anna,
le preci e gli osanna
che levansi a Te.
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||
|  |  |  | 
|  | ||