Libro della Vle Compagnia di S. Anna eretta in questo luogo in cui sono descritti li conti de massari della medema Compagnia principiato per li conti del 1758: | ||||
---|---|---|---|---|
![]() ![]() ![]() | ||||
| |
1758 |
1759 |
1760 |
1761 |
1762 |
1763 |
1764 |
1765 |
. . . | ||||
1806 |
1807 |
1808 |
1809 |
1810 |
1758: | ||||
---|---|---|---|---|
Conto che rendono il Sig.r Nott.o Gio: Antonio Ghiglione fù Sig.r Cesare, e m˜ Giacomo Filipo Surdello fù gio: m.a ambi di q.to luogo massari della V.le Compagnia di S. Anna per l'anno 1758: 01 | ||||
Carigamento | ||||
![]() ![]() ![]() | ||||
p.o si carigano per fondo rimessoli dal m.to R.do S.r Pievano consignatoli dal fù S.r speciaro francesco Tosello prima di sua morte massaro di d.a Compagnia 02 | tt | 525: | 13: | 8: |
più esato dalla già massara di d.o anno Catta˜ vedova Giordanenga 03 | tt | 35: | 7: | – |
da ellisabet pettavina per debito verso detta Compagnia | = | 3: | – | – |
da giacomo Giordanengo collet per debito simile | = | 16: | – | – |
dalla ved.a di gio: Batta˜ marchisio per simile causa 04 | = | 1: | – | – |
dalla ved.a Catta˜ tosella Bernard per la causa sud.a | = | 12: | – | – |
da Anna ved.a Serafin per come sovra | = | 9: | – | – |
per legato di d.o fù S.r francesco Tosello | = | 2: | – | – |
per altro della fù S.ra laura sua moglie | = | 2: | – | – |
per vendita di quatro pezze tella paesana esato | = | 23: | 10: | – |
per legato della fù Antonina Fantina | = | 1: | – | – |
per la vendita di dodeci traveti esato | = | 12: | – | – |
per la vendita di donzene quatro e nove canteri esato 05 | = | 13: | 17: | – |
per legato della fù Antonina malizia | = | 2: | – | – |
per ellemosina datta dal Sig.r fabrizio penna | = | 7: | – | – |
per legato del fù gio: Collet | = | 3: | – | – |
per legato della fù lucia toesca | = | 29: | – | – |
per legato del fù giacomo Carleto fù francesco | = | 3: | – | – |
per altro della fù lucia Carletta moglie di luigi | = | 2: | – | – |
per altro della fù margarita Galfreda Cocia | = | 2: | – | – |
per altro del fù giacomo surdello | = | 1: | – | – |
per altro della fù margarita vedova cioina | = | 1: | – | – |
per altro del fù gio: pietro Giordano di carlo | = | 1: | – | – |
per altro del fù pietro triscone | = | 5: | – | – |
per altro della fù Cattarina ved.a Giordanenga | = | 1: | – | – |
per altro della fù Angela ved.a Consolina [Cadel] | = | 2: | – | – |
per colleta delle massare dell'autunno, oltre la canapa | = | 13: | 3: | 4. |
per ellemosina colleta alla festa di S. Anna | = | 60: | – | 6. |
per ellemosina di tutto l'anno esato | = | 30: | 9: | 10: |
esato colla vendita della colleta dalle castagne autunnale solita | = | 32: | – | – |
____ | ____ | ____ | ||
tt | 852: | 1: | 4: |
1758: | ||||
---|---|---|---|---|
Scarigamento | ||||
![]() ![]() ![]() | ||||
p.o dato al picha pietra pesce di Boves per le pianelle di pietra impiegate nel sternito alla capella di d.a S.Anna 06 | tt | 46: | 5: | – |
a tomaso martino, gioanni, e pietro fratelli Bell'uom per tagliar l'albero accomprato dalli massari antecessori da lorenzo piolot fu tomaso ancor invenduto, traveti e canteri per suoi giornali | = | 19: | – | – |
più dato al Sig.r Guglielmo cuore vetraro in Cuneo per le vedriate e craticelle di ferro apposte alle finestre di d.a Cappella accordo come da quitanza | = | 162: | – | – |
speso pel camice novo di [Cannoglio], e cordone di setta | = | 23: | 9: | 6. |
speso pel controaltare di broca˜ d'argento | = | 25: | – | – |
per rinfreschare, ed argentare il trono dato al S.r doratore garoia | = | 29: | – | – |
più speso per la compra di candelieri n.o 12, croce, carta gloria, reliquiari n.o 6: il tuto dorato, e sei fiori e porto da torino come da [fattura] | = | 178: | 12: | 6. |
per far la muraglia dietro la nicia di S. Anna, e alzar la med.a speso | = | 6: | 10: | – |
dato al pitore Cordero del Vernante per dar li collori a d.a nicia | = | 4: | 15: | – |
speso per li fuochi fati nella sera della vigilia della festa di S. Anna | = | 9: | 10: | – |
speso per altra carta gloria di [collore] | = | 5: | – | – |
dato a sonatori n.o 6: e due musici venuti alla detta festa | = | 50: | 10: | – |
dato d'ellemosina a SS.ri confessori forastieri e locali inclusa l'assistenza alla messa cantata di d.a festa | = | 13: | 7: | 6 |
al padre Antonino Capucino pel discorso fato in d.a festa | = | 5: | – | – |
dato al m.to R.do S.r Pievano per la festa di S. Bernardo, novena e festa di S. Anna e d'anniversario, e S. morizio | = | 8: | 0. | – |
per spesa cibaria de SS.ri Confessori forastieri venuti a confessare in deta festa | = | 15: | 10: | – |
speso per tanta cera come da quitanza | = | 41: | 10: | 8. |
____ | ____ | ____ | ||
tt | 653: | 0: | 2: | |
Carigamento | tt | 852: | 1: | 4: |
Scarigamento | tt | 653: | 0: | 2: |
____ | ____ | ____ | ||
R.a fondo | tt | 199: | 1: | 2: |
1759: | ||||
---|---|---|---|---|
Conto che rendono li sudetti S.r Nott.o Gio. Antonio Ghiglione e Surdelli confirmati per massari della d.a Compagnia per l'anno 1759 | ||||
Carigamento | ||||
![]() ![]() ![]() | ||||
primo si carigano del fondo remasto nel 1758 come acca˜ 01 | tt | 199: | 1: | 2: |
per ellemosina fatta ed esata alla festa di S. Anna | = | 41: | 1: | 8: |
piu per esato colla vendita di diversi mobili lasciati dal domenico garro | = | 34: | 0: | 2: |
per legato della ved.a fù Onorato fantino, e sua nuora | = | 2: | 0: | 0 |
per altro del fù nicolao surdello | = | 3: | – | – |
per altro del fù giacomo giordanengo il sarto | = | 2: | – | – |
esato colla vendita di due pezze tella paesana | = | 9: | 17: | 6. |
per legato del fù vincenzo giordano | = | 10: | – | – |
per altro del fù giacomo giordanengo del sappo | = | 2: | – | – |
per altro della fù tomasina pellegrina | = | 1: | – | – |
per altro del fù antonio Risso | = | 5: | – | – |
per altro della fù cattarina Dalmassa del vernante | = | 2: | – | – |
per altro della fù Lucia moglie di tomaso prineta | = | 1: | – | – |
per calcina venduta alla com.a 02 | = | 4: | – | – |
esato colla vendita delle castagne seche del boscheto | = | 2: | 5: | – |
esato colla vendita delle castagne fresche della colleta autunnale solita | = | 75: | 0: | 6. |
per ellemosine di tutto l'anno | = | 28: | 5: | – |
colleta delle massare oltre la canapa | = | 17: | – | – |
____ | ____ | ____ | ||
tt | 438: | 11: | 0 |
acca˜ | = | accanto | |
![]() | |||
com.a | = | comunità | |
![]() | |||
1807 | ||||
---|---|---|---|---|
i conti del 1807 sono registrati nel libro della fabbrica | ||||
![]() ![]() |