|
★ 13 aprile domenica | Passeggiata Robilante - Roccavione e ritorno
passando da Sant'Anna - Cialancia - Pascal - La Reina - Tetto Griva - Tetto Cioma - San Sudario - accanto a Tetto Piulot - Vallone Giordana - Tetto Pedrin - Piansottano.
Ritrovo a Robilante in piaza Regina Margherita alle ore 14.
|
|
| Omaggio a "Notou Sounadour" : |
★ 16 maggio venerdì ore 20:30 |
Dino Tron presenta la Tesi di Dottorato
"Curente e Balet - Feste, suonatori, strumenti e balli popolari in Valle Vermenagna"
discussa presso il Dipartimento di Discipline Artistiche, Musicali e dello Spettacolo dell'Università di Torino.
- Prima visione di un breve filmato con Notou Sounadour realizzato nel 1980 a Paesana dall'Associazione Soulestrelh di Sampeyre.
|
★ 18 maggio domenica |
ore 9 - 11,30 escursione in Musica e Cultura "Sui luoghi di Notou",
partenza e arrivo al Museo della fisarmonica.
Aperitivo in musica nei dintorni del Museo alle ore 11,45.
|
|
★ 8 giugno domenica |
"Per sentieri fioriti"
Dalle ore 14 alle ore 18 escursione alle Barme e dintorni: ma come si determinano i fiori?
Da un'idea di Beatrice.
|
|
★13 luglio domenica |
"Vermanera in movimento!"
ore 9,00 - 19,00. Partenza da Robilante_piazza.
Facile camminata sino al pilone del Quiot, a Vermanera, passando per il vallone Pettavino: visiteremo le "novità" architettoniche (teit Giop) e le curiosità naturalistiche del vallone di Vermanera.
Merenda sinoira a Tetto Leure e rientro in paese.
|
 |
|
|
★ 11 febbraio martedì | Assemblea ordinaria del Limodoro,
in seconda convocazione, alle ore 21, in Robilante, al Sarvanot Pub (Robilante). |
|
  |
|
|
★ 13 aprile domenica | Passeggiata Robilante - Roccavione e ritorno
passando da Sant'Anna - Cialancia - Pascal - La Reina - Tetto Griva - Tetto Cioma - San Sudario - accanto a Tetto Piulot - Vallone Giordana - Tetto Pedrin - Piansottano.
Ritrovo a Robilante in piaza Regina Margherita alle ore 14.
|
  |
|
|
| Omaggio a "Notou Sounadour" : |
★ 16 maggio venerdì ore 20:30 |
Dino Tron presenta la Tesi di Dottorato
"Curente e Balet - Feste, suonatori, strumenti e balli popolari in Valle Vermenagna"
discussa presso il Dipartimento di Discipline Artistiche, Musicali e dello Spettacolo dell'Università di Torino.
- Prima visione di un breve filmato con Notou Sounadour realizzato nel 1980 a Paesana dall'Associazione Soulestrelh di Sampeyre.
|
★ 18 maggio domenica |
ore 9 - 11,30 escursione in Musica e Cultura "Sui luoghi di Notou",
partenza e arrivo al Museo della fisarmonica.
Aperitivo in musica nei dintorni del Museo alle ore 11,45.
|
|
  |
|
|
★ 8 giugno domenica |
"Per sentieri fioriti"
Dalle ore 14 alle ore 18 escursione alle Barme e dintorni: ma come si determinano i fiori?
Da un'idea di Beatrice.
|
|
  |
|
|
★ 13 luglio domenica |
"Vermanera in movimento!"
ore 9,00 - 19,00. Partenza da Robilante_piazza.
Facile camminata sino al pilone del Quiot, a Vermanera, passando per il vallone Pettavino: visiteremo le "novità" architettoniche (teit Giop) e le curiosità naturalistiche del vallone di Vermanera.
Merenda sinoira a Tetto Leure e rientro in paese.
|
|
  |
|