2013 | |||||
---|---|---|---|---|---|
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno |
luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre |
![]() | |
★ 19 febbraio martedì | Assemblea ordinaria del Limodoro, in seconda convocazione, alle ore 21, in Robilante, al Sarvanot Pub (Robilante). |
![]() ![]() | |
★ 2 marzo sabato ore 21.30 | Al Centro Sociale Lugi Buzzi, di Robilante
Dario & Manuel in Ribota et courente e balet Locandina della serata |
★ 17 marzo domenica ore 9:00 | La Pro Loco "Amici di Robilante", con la collaborazione del Limodoro,
organizza la ciaspolata Sulle ciastre con Jors de Snive |
![]() ![]() | |
★ aprile Mente Aperta! | rassegna alla Cruzà di Robilante, con la collaborazione di: AVIS Robilante, sezione "Giovanni Capitolo"; Biblioteca Comunale "Matteo Silvestro"; Gruppo d'Acquisto Solidale; liberaMente, movimento d'opinione. Locandina della rassegna |
★ 5 aprile venerdì ore 20:30 | "Dalla fisica nuovi strumenti per la medicina" con Simona Giordanengo, ricercatrice presso CNAO-Pavia |
★ 19 aprile venerdì ore 20:30 | "A Temp de Lengas: enti in rete Legge 482/99" a cura della Chambra d'OC, con Ines Cavalcanti. |
★ dal 19 al 21 aprile | mostra sul "diritto all'istruzione", allestita da ENGIM internazionale e dalla Comunità Montana Alpi del Mare. |
![]() ![]() | |
★ dal 17 al 19 maggio | 8a festa della Fisarmonica "Notou Sounadour" manifesto del programma programma in formato testo |
★ 17 maggio venerdì ore 20:30 | Serata alla Cruzâ: "I sounadour e l'artigian" con Pierpaolo Giraudo, Silvio Peron e i sounadour. |
★ 19 maggio domenica ore 14:00-16:30 | Breve passeggiata adatta a tutti sui luoghi di Notou Sounadour,
a cura dell'Associazione Limodoro, con letture e musiche tradizionali al seguito. Partenza davanti al Museo della Fisarmonica. |
★24-27 maggio | A Robilante, località Santa Margherita, XXXXI Festa delle Rose e del Folklore, a cura dei Massari, del Centro Sociale Luigi Buzzi e Alpini di Robilante. manifesto del programma |
![]() ![]() | |
★ 2 giugno domenica | A Robilante: Sounà Cantà: 10o raduno dei cantori spontanei delle valli e dei suonatori di Curenta e Balet della Valle Vermenagna. - ore 15.00 Ritrovo in Piazza Michele Olivero (vicino chiesa parrocchiale) con i cori spontanei che verranno dislocati in varie postazioni del centro storico - ore 17.00 Ritrovo dei suonatori di Curente e Balet della Valle Vermenagna in Piazza Caduti Partigiani, seguirà sfilata per le vie del paese - dalle ore 18.30 in Piazza Regina Margherita grande polentata con salsiccia, formaggio e bevande - dalle ore 21.00 in poi… serata di Curente e balet in Piazza Olivero con i suonatori partecipanti e situazioni di canto spontaneo per il paese (In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà’ al coperto nella struttura in Piazza della Pace) - Durante la manifestazione sarà aperto il Museo della fisarmonica e dell’Arte popolare. - Mostra fotografica "Lo sguardo di Leonilda – una fotografa di cento anni fa" presso l’ex confraternita. manifesto della manifestazione |
★ 9 giugno domenica | Traversata Robilante Vernante lato Montasso Partenza da Robilante piazza, camminata di 14 km con possibilità di tappe intermedie, passando per il Malandrè, Montasso, Vermanera, Vallone di S. Giovanni (Vernante). Possibile il ritorno in treno. manifesto della camminata |
![]() ![]() | |
★ 7 luglio domenica | Traversata da Vernante a Robilante lato Montasso Ritrovo alla stazione ferroviaria di Robilante alle 12:50, in treno fino a Vernante. Percorso: vallone di S. Giovanni - Vermanera- Ën Brocha – Montasso. manifesto della camminata |
★ domenica 28 luglio | a Robilante, località Agnelli, festeggiamenti di San Giacomo: ore 21 serata di courente e balèt con Dario e Roberto. |
★ lunedì 29 luglio | ore 21 serata di courente e balèt con Lele Pirotti. |
Locandina del programma | |
![]() ![]() | |
a Robilante, festeggiamenti alle Piagge: | |
★ domenica 4 agosto | serata di courente e balèt con Albert e Roby; |
★ lunedì 5 agosto | serata di courente e balèt con "I Giovani suonatori"; |
★ martedì 7 agosto | serata di courente e balèt con "Lele e Pirotti". |
Locandina delle Piagge | |
★ 11 agosto domenica ore 14 -- 20 | BenvenutA "Codirosso"! Partenza da Robilante piazza, facile camminata sino a Teit di Bosc (vallone Pettavino), per visitare la nuova azienda agricola "Codirosso" di Beatrice Operti e collaboratori. |
a Robilante, festeggiamenti in Vermanera: | |
★ domenica 18 agosto | serata di courente e balèt con Roby e Alberto |
★ lunedì 19 agosto | serata di courente e balèt |
★ martedì 20 agosto | serata di courente e balèt con Franco e Silvio |
Locandina di Vermanera | |
![]() ![]() | |
a Robilante, festeggiamenti al Malandré: | |
★ sabato 7 settembre | serata di courente e balèt con Franco e Silvio |
★ domenica 8 settembre | serata di courente e balèt con Simone e Luca |
★ lunedì 10 settembre | serata occitana con il gruppo I Sarvan. |
Locandina del Malandré | |
★ 20 settembre venerdì ore 21 | alla Crouzà di Robilante, presentazione del CD "Eschandihà de vita - Storie di personaggi delle Valli Occitane in Piemonte" di Silvio Peron. |
Locandina della serata | |
★ 22 settembre domenica | Cervi al bramito partenza ore 15 da Robilante; ritrovo a Pietraporzio, piazza della chiesa, alle ore 16. Salita in macchina al Pian della Regina a Pietraporzio, quindi un'oretta di cammino su strada sterrata, con guida Paolo Molinaro. |
![]() ![]() | |
5 e 6 ottobre | a Robilante 10a festa della Polenta. Locandina della manifestazione |
★ sabato 5 ottobre | nel padiglione in piazza della Pace serata di danze occitane. |
★ domenica 6 ottobre | nel padiglione in piazza della Pace serata di courente e balèt |
![]() ![]() | |
★ 9 novembre sabato | a Robilante: "Il vento fa il suo giro" proiezione serale del film in biblioteca e momento di festa. |
Locandina della serata | |
![]() ![]() | |